Tecnologia e conflitti armati: la rincorsa del diritto alle nuove forme della guerra
Author:
Subject:
War; Technology; International Law
Publication date:
Editorial:
Viella
Citación:
Descripción física:
Abstract:
L’avvento delle nuove tecnologie convergenti nell’ambito bellico, e in modo speciale dell’intelligenza artificiale, offre un’opportunità concreta di rimettere al centro della discussione filosofico-giuridica il plesso normativo della guerra entrato, soprattutto negli ultimi decenni, in una crisi profonda e apparentemente definitiva. La forza dello ius belli è stata messa sotto scacco da un processo di assimilazione della guerra al controllo penale di polizia che ha spazzato via il perno del diritto internazionale umanitario: la reciprocità giuridica tra le parti iscritta nel principio di uguaglianza tra i belligeranti.
L’avvento delle nuove tecnologie convergenti nell’ambito bellico, e in modo speciale dell’intelligenza artificiale, offre un’opportunità concreta di rimettere al centro della discussione filosofico-giuridica il plesso normativo della guerra entrato, soprattutto negli ultimi decenni, in una crisi profonda e apparentemente definitiva. La forza dello ius belli è stata messa sotto scacco da un processo di assimilazione della guerra al controllo penale di polizia che ha spazzato via il perno del diritto internazionale umanitario: la reciprocità giuridica tra le parti iscritta nel principio di uguaglianza tra i belligeranti.
ISSN:
Collections
- Artículos [37543]