RUO Home

Repositorio Institucional de la Universidad de Oviedo

View Item 
  •   RUO Home
  • Producción Bibliográfica de UniOvi: RECOPILA
  • Artículos
  • View Item
  •   RUO Home
  • Producción Bibliográfica de UniOvi: RECOPILA
  • Artículos
  • View Item
    • español
    • English
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Browse

All of RUOCommunities and CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsxmlui.ArtifactBrowser.Navigation.browse_issnAuthor profilesThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsxmlui.ArtifactBrowser.Navigation.browse_issn

My Account

LoginRegister

Statistics

View Usage Statistics

RECENTLY ADDED

Last submissions
Repository
How to publish
Resources
FAQs

Tecnologia e conflitti armati: la rincorsa del diritto alle nuove forme della guerra

Author:
Campione, Toni-RogerUniovi authority
Subject:

War; Technology; International Law

Publication date:
2024
Editorial:

Viella

Citación:
Meridiana, No. 110, GUERRA (2024), pp. 93-110.
Descripción física:
p. 93-110
Abstract:

L’avvento delle nuove tecnologie convergenti nell’ambito bellico, e in modo speciale dell’intelligenza artificiale, offre un’opportunità concreta di rimettere al centro della discussione filosofico-giuridica il plesso normativo della guerra entrato, soprattutto negli ultimi decenni, in una crisi profonda e apparentemente definitiva. La forza dello ius belli è stata messa sotto scacco da un processo di assimilazione della guerra al controllo penale di polizia che ha spazzato via il perno del diritto internazionale umanitario: la reciprocità giuridica tra le parti iscritta nel principio di uguaglianza tra i belligeranti.

L’avvento delle nuove tecnologie convergenti nell’ambito bellico, e in modo speciale dell’intelligenza artificiale, offre un’opportunità concreta di rimettere al centro della discussione filosofico-giuridica il plesso normativo della guerra entrato, soprattutto negli ultimi decenni, in una crisi profonda e apparentemente definitiva. La forza dello ius belli è stata messa sotto scacco da un processo di assimilazione della guerra al controllo penale di polizia che ha spazzato via il perno del diritto internazionale umanitario: la reciprocità giuridica tra le parti iscritta nel principio di uguaglianza tra i belligeranti.

URI:
https://hdl.handle.net/10651/76351
ISSN:
0394-4115
Collections
  • Artículos [37543]
Files in this item
Compartir
Exportar a Mendeley
Estadísticas de uso
Estadísticas de uso
Metadata
Show full item record
Página principal Uniovi

Biblioteca

Contacto

Facebook Universidad de OviedoTwitter Universidad de Oviedo
The content of the Repository, unless otherwise specified, is protected with a Creative Commons license: Attribution-Non Commercial-No Derivatives 4.0 Internacional
Creative Commons Image