RUO Principal

Repositorio Institucional de la Universidad de Oviedo

Ver ítem 
  •   RUO Principal
  • Producción Bibliográfica de UniOvi: RECOPILA
  • Artículos
  • Ver ítem
  •   RUO Principal
  • Producción Bibliográfica de UniOvi: RECOPILA
  • Artículos
  • Ver ítem
    • español
    • English
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Listar

Todo RUOComunidades y ColeccionesPor fecha de publicaciónAutoresTítulosMateriasxmlui.ArtifactBrowser.Navigation.browse_issnPerfil de autorEsta colecciónPor fecha de publicaciónAutoresTítulosMateriasxmlui.ArtifactBrowser.Navigation.browse_issn

Mi cuenta

AccederRegistro

Estadísticas

Ver Estadísticas de uso

AÑADIDO RECIENTEMENTE

Novedades
Repositorio
Cómo publicar
Recursos
FAQs

El régimen jurídico de los derechos en un Estado descentralizado: el caso español

Autor(es) y otros:
Requejo Rodríguez, PalomaAutoridad Uniovi
Palabra(s) clave:

Estado descentralizado

Federalismo

Régimen Jurídico

Fecha de publicación:
2014
Editorial:

Maggioli Editore

Citación:
Istituzioni del federalismorivista di studi giuridici e politici, 2, p. 393-410 (2014)
Descripción física:
p. 393-410
Resumen:

In questo articolo si affronta il regime giuridico dei diritti in uno Stato decentralizzato come lo Stato autonomista spagnolo, in cui la regolazione astratta degli stessi da parte della Costituzione deve essere integrata con altre norme di rango primario, le leggi organiche e le leggi ordinarie, che devono attuare e sviluppare la Costituzione. La complessità del sistema normativo descritto può aumentare per l’inclusione di nuovi diritti negli Statuti delle Comunità autonome, enti territoriali che insieme allo Stato, alle province e ai comuni costituiscono l’organizzazione territoriale in Spagna. Il Tribunal Constitucional, attraverso la propria giurisprudenza, è quindi fondamentale per comprendere quale sia l’ambito delle norme statali e quale quello delle Comunidades autonomas in una materia tanto sensibile per i cittadini come la regolazione dei propri diritti.

In questo articolo si affronta il regime giuridico dei diritti in uno Stato decentralizzato come lo Stato autonomista spagnolo, in cui la regolazione astratta degli stessi da parte della Costituzione deve essere integrata con altre norme di rango primario, le leggi organiche e le leggi ordinarie, che devono attuare e sviluppare la Costituzione. La complessità del sistema normativo descritto può aumentare per l’inclusione di nuovi diritti negli Statuti delle Comunità autonome, enti territoriali che insieme allo Stato, alle province e ai comuni costituiscono l’organizzazione territoriale in Spagna. Il Tribunal Constitucional, attraverso la propria giurisprudenza, è quindi fondamentale per comprendere quale sia l’ambito delle norme statali e quale quello delle Comunidades autonomas in una materia tanto sensibile per i cittadini come la regolazione dei propri diritti.

URI:
http://hdl.handle.net/10651/38428
ISSN:
1126-7917
Colecciones
  • Artículos [37532]
Ficheros en el ítem
Compartir
Exportar a Mendeley
Estadísticas de uso
Estadísticas de uso
Metadatos
Mostrar el registro completo del ítem
Página principal Uniovi

Biblioteca

Contacto

Facebook Universidad de OviedoTwitter Universidad de Oviedo
El contenido del Repositorio, a menos que se indique lo contrario, está protegido con una licencia Creative Commons: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internacional
Creative Commons Image